Ingredienti per Coniglio con susine e uva al rosmarino
- aglio
- coniglio
- olio
- rosmarino
- sale
- susine
- uva bianca
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coniglio con susine e uva al rosmarino
Originario della tradizione francese, questo piatto è un classico della cucina istituzionale. Il Coniglio con susine e uva al rosmarino è un’opportunità per degustare il sapore delicato del cinghiale, accompagnato dalla freschezza dei frutti e dall’intensità del rosmarino. Di solito viene servito durante i rinfrescanti giorni estivi, come piatto principale per una serata informale tra amici e familiari.
- Preparate l’aglio asciugato e tritato, poi scaldate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente. Aggiungete l’aglio e cuocere piano per 2-3 minuti, fino a quando non diventerà dorato.
- In un’altra padella, rosolate i pezzi di coniglio in 2 cucchiai di olio, aggiungendo un pizzico di sale. Cuocete per 5-7 minuti per ogni parte, finché il coniglio non sarà cotto. Togliete dal fuoco e lasciatelo da parte.
- Aggiungete i pezzi di susine e di uva bianca alla padella con l’aglio, e cuocete per 2-3 minuti, finché le susine non saranno morbide. Aggiungete 1 cucchiaio di vino bianco e ridurre il liquido per metà.
- Mantienete la padella al caldo e unite i pezzi di coniglio cotto con le susine e l’uva. Aggiungete foglie di rosmarino tritate e mescolate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.