Coniglio con le olive alla ligure

Per realizzare la ricetta Coniglio con le olive alla ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CONIGLIO CON LE OLIVE ALLA LIGURE

Ingredienti per Coniglio con le olive alla ligure

agliocappericoniglioerbe aromatichefocacciamaggioranaolioolive nerepepepesto genovesepinolisalesalviatimotrito aromaticovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coniglio con le olive alla ligure

La ricetta CONIGLIO CON LE OLIVE ALLA LIGURE è un’interpretazione autentica della cucina del Nord-Ovest italiano, caratterizzata da un equilibrio di sapori salati e aromatici. Il piatto fonde la tenerezza del coniglio giovane con la nota intensa delle olive nere liguri, i capperi salati e le erbe aromatiche come timo e maggiorana. Il vino bianco secco dona leggerezza, mentre pinoli e pesto genovese (se presente) possono rinvigorire l’armonia tra ingredienti locali. Solitamente servito con focaccia croccante, rimane una scelta ideale per un pasto familiare che esalta tradizioni rurali.

  • Tagliare il coniglio in porzioni misurate e lavare i pezzi; asciugarli bene per evitare che la cottura si blocchi per eccesso di acque.
  • Tritare finemente salvia, maggiorana, timo e aglio. Unirli in una ciotola con un pizzico di sale e pepe, creando un composto aromatico uniforme.
  • In un tegame antiaderente scaldate 3 cucchiai di olio ligure; rosolare i pezzi di coniglio per ciascun lato, in modo da dare una leccata secca e uniforme.
  • Incorporate il trito di erbe e condimentate nuovamente con sale e pepe. Cuocere per 3-4 minuti a fuoco medio per far si che gli aromi penetrino nella carne.
  • Versezze il bicchiere di vino bianco secco. Attivate una fiamma viva per far evaporare l’alcol, riducendo in salsa leggera per 2-3 minuti.
  • Coprire il tegame e cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti, bagnando spesso la carne con il fondo raccolto al centro per evitare il rosticcio.
  • Dissalare i capperi sotto l’acqua corrente per 5 minuti, lasciarli asciugare, quindi mescolarli con olive nere, pinoli e una goccia di olio per amalgamare.
  • Aggiungere gli ingredienti salati e croccanti al coniglio, mescolare per unire i sapori e cuocere ulteriormente a fuoco elevato per 10 minuti, per consolidare gli aromi.
  • Rimuovere dal fuoco e consentire alla preparazione di riposare 5 phút prima di servirla con fette di focaccia calda o pane ligure brusato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.