Coniglio campagnolo

Per realizzare la ricetta Coniglio campagnolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CONIGLIO CAMPAGNOLO

Ingredienti per Coniglio campagnolo

agliobrandyconiglioolio d'oliva extra-verginepatatepomodori maturiprezzemolorosmarinosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coniglio campagnolo

La ricetta CONIGLIO CAMPAGNOLO è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario delle campagne dell’Italia centrale. Questa cucina semplice e genuina rispecchia la ricercatezza della tradizione della regione, con ingredienti freschi e stagionali che creano sapori autentici. Il piatto è solitamente gustato in primavera ed estate nelle famose sagre e produzioni locali.

  • Scola e affetta le zucchine, le patate e i pomodori maturi.
  • In una pentola ampia, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi l’aglio affettato; falla ridurre e prendi da fuori.
  • Aggiungi le zucchine e le patate alla pentola; falla cuocere per circa 10-15 minuti.
  • Aggiungi il coniglio tagliato a piccoli pezzi e il prezzemolo tritato alla pentola; falla cuocere per altri 10 minuti.
  • Polverizza con sale e aggiungi il rosmarino tritato; mescola delicatamente e lascia riposare 5 minuti;
  • Ricorda che metà del prezzemolo tritato va aggiunto con la cipolla, mentre l’altra metà va usata per questo passaggio.
  • Aggiungi un po’ di brandy e mescola delicatamente, rendendo visibile la consistenza di stufato e passando il coniglio e le verdure per ben tre passi.
  • Elimina il rosmarino e la guancia alta le dita per dire il sodo.
  • Cuoci il coniglio con le zucchine e le patate per altri 10 minuti, a fiamma bassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.