Ingredienti per Coniglio alla ligure in casseruola
- aglio
- alloro
- brodo vegetale
- chianti classico
- cipolla bianca
- coniglio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- pepe
- pinoli
- sale
- salvia
- timo
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coniglio alla ligure in casseruola
Coniglio alla Ligure in casseruola, una delle ricette più amate della tradizione culinaria italiana, origina dalla terra di Liguria, dove la cucina si caratterizza per i sapori intensi e la complessità delle preparazioni. Questo piatto, chiamato comunemente
Coniglio alla Ligure in casseruola, è un esempio paradigmatico della semplicità e del sapore della cucina ligure. Tipicamente viene servito in occasioni piuttosto informali durante una giornata di festa, a tavola riunito con amore da familiari e amici. Un vero connubio tra ciò che è classico e ciò che è tipicamente ligure. Da sempre un apprezzato piatto della tradizione culinaria italiana, Coniglio alla Ligure in casseruola è un punto di riferimento in cucina.
- Metta a soffriggere l’aglio tritato in olio d’oliva e poi metta nella casseruola il coniglio, sbriciolato e spellato, a dorare
- Aggiungi la cipolla tritata e poi il timo, l’alloro e la salvia, e appena insaporiti, aggiungi il vino bianco
- Proseguendo aggiungi il brodo vegetale e il Chianti Classico
- Dopo circa 30 minuti di cottura, aggiungi le olive e girando, spolverizza con appena il sale e il pepe
- Aggiungi il pepe, poi a questa preparazione, per il last e aggiungi i pinoli
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Vai alla ricetta completa
aglio, alloro, brodo vegetale, chianti classico, cipolla bianca, coniglio, olio d’oliva extra-vergine, olive, pepe, pinoli, sale, salvia, timo, vino, vino bianco