Coniglio alla ligure

Per realizzare la ricetta Coniglio alla ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

coniglio alla ligure
Category secondi piatti

Ingredienti per Coniglio alla ligure

  • alloro
  • coniglio
  • fegato
  • pinoli
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coniglio alla ligure

La ricetta coniglio alla ligure è un classico piatto della cucina ligure, originario della zona di Genova. Questo piatto tradizionale è caratterizzato da un sapore intenso e aromatico, dovuto all’uso di ingredienti locali come l’aglio, lo zafferano e il vin bianco.

La ricetta coniglio alla ligure si serve spesso in occasione di festività e riunioni familiari, e la sua scoperta può essere un buon punto di partenza per esplorare la ricchezza della cucina ligure. Oltre alla sua dolcezza, è anche un assaggio di storia e tradizioni locali.

Per preparare il piatto si ricercano ingredienti freschi, come carni di coniglio.

Descriviamo la preparazione di questo piatto gastronomico, usando il sapore intenso dei sapori locali:

Ottieni i ingredienti previsti, scegliendo i pezzi migliori.

Si comincia lavorando sull’alloro e sul peperoncino fresco: tagliale a pezzi, e dopodiché raccogli il coniglio e fai alcuni piccoli tagli rituali per aiutare a renderlo più tenero.

Dividi il coniglio in pezzi di dimensioni simili, tagliane i pezzi più grandi a metà e salaneli al loro interno per aiutarli a perdere l’umidità.

Cuci il coniglio con po’ di olio di oliva in una casseruola alta e salta i pezzi fino a farli imbiondire.

Raggiunta l’imbionditura aggiungi cipolle e qualche foglia di alloro – l’uso consigliato è di mantenerle ferme sorgendo per permettere un maggiore assorbimento dei sapori dalle foglie di alloro – e taglia a cubetti più il fegato. Cucinateli in precedenza a fuoco più alto per rimuoverne l’umidità.

Alteggiate i cubetti su un fuoco lento ma veloce, intorno a venti minuti, di modo che il coniglio diventi tenero. Sempre salato – serve una grande dispersione di sale – fino a raggiungere il livello preferito, dopodiché versate un bicchiere di vino bianco e seguitelo con un bicchiere d’acqua – e aceto.

Infine, aggiungi anche il pinoli e stirereli all’infuori fino a farli diventare scuri e serviamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.