Coniglio alla cacciatora con polenta

Per realizzare la ricetta Coniglio alla cacciatora con polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coniglio alla Cacciatora con polenta

Ingredienti per Coniglio alla cacciatora con polenta

acetoagliocaroteconcentrato di pomodoroconigliopassata di pomodoropolentapomodoririsorosmarinosalesalviascalognosedanotimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coniglio alla cacciatora con polenta

La ricetta Coniglio alla Cacciatora con polenta rappresenta un’abbinamento tra il sapore intenso del coniglio alla cacciatora, temperato da aceto e vino, e la morbidezza della polenta, che può essere realizzata con ingredienti come polenta gialla o di riso. L’uso della passata e del concentrato di pomodoro definisce un sugo spesso con note aciduliche, mentre erbe come rosmarino e timo donano note aromatiche che contrastano con l’aggressività dell’animale. Si tratta di un piatto tipico della tradizione italica, cucinato con lentezza a fuoco dolce per saporirne bene la consistenza. La polenta, servita separatamente o insieme, diventa un supporto perfetto per il sugo densificato e aromatico.

  • Lascia il coniglio in ammollo in acqua con il bicchiere di aceto per 1 ora, eliminando eventuali impurità e riducendo il sapore forte dell’animale.
  • Prepara un trito fine usando carota, sedano, aglio, scalogno, rosmarino e timo fresco: la cottura di questi aromi darà la base al sugo.
  • Scalda un po’ di grasso in padella, soffriggi lo insieme finemente tritato fino a doratura tenue.
  • Aggiungi i pezzi di coniglio, coccolali a fuoco vivace finché non formano una crosticina leggera esterna.
  • Vermina con il mezzo bicchiere di vino e far evaporare l’alcool, mescolando per sciogliere eventualità eventuali fondi bruniti.
  • Incorpora contemporaneamente la passata di pomodoro, il concentrato e eventuali pomodori tagliati a dadini, abbassando fuoco a medio-basso.
  • Cuoci lentamente per circa 45-60 minuti, coperto, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale e spezie se necessario durante la cottura.
  • Contemporaneamente, prepara la polenta: cuocila in pentola separata, mescolando finché raggiunge la coerenza desiderata con un bastone.
  • Una volta cotti entrambi gli elementi, servi il coniglio con abbondante sugo su un letto di polenta. La combinazione tra la forza del sapore cacciatore e la delicatezza della polenta ne fa un secondo perfetto in inverno o occasioni festive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.