- Raffina il coniglio a pezzi, lava brevemente sotto acqua corrente, asciugalo bene per evitare schizzature durante la cottura.
- Nella padella profonda, scalda un velo di olio d’oliva extra-vergine e rosolai la carne in fettine grandi, girandola per crostare uniformemente ogni lato e farla prendere colore.
- Aggiungi un bicchiere di vino bianco e fai evaporare l’alcol a fiamma media, mescolando finché il liquido non riduca parzialmente in sughetto.
- Soffriggi in padella il trito degli odori (cipolla, carota, sedano e prezzemolo) insaporendo il fondo con sale, quindi unisci le carni e i tritati. Se si utilizzano, integrare le patate tagliate a cubetti.
- Aggiungi l’acqua o brodo vegetale per coprire almeno metà degli ingredienti, riscaldando a fuoco moderato. Copri la pentola e cuoci lentamente: monitora la concentrazione del sugo, eventualmente rabbocca con acqua calda se necessario.
- Cuoci per 40-50 minuti, finché la punta della forchetta penetra la carne con facilità e il sugo si è ridotto a una salsa intensa e denso, ma morbido.
- Regola con sale se necessario e cospargi con foglioline di prezzemolo fresco prima di servire per rinfrescare l’aroma.
- Elegante da gustare con pane fresco per assorbire lo scottishino o insalate estive a base di insalata e cipolle affettate sottilmente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.