La ricetta CONIGLIO ALLA BRIANZOLA è un piatto tipico della Brianza, una regione italiana nota per la sua ricca tradizione culinaria. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e profondi, con note di grappa e scorza di limone che si uniscono al gusto delicato del coniglio. Solitamente, viene servito durante le feste e le occasioni speciali, accompagnato da un buon vino rosso e da un’atmosfera conviviale.
- Pulisci il coniglio e taglialo in pezzi piccoli, poi mettilo a marinare in una miscela di olio, aglio, pepe, sale, scorza di limone e grappa per almeno 2 ore.
- In un tegame, scalda il burro e soffriggi le olive sino a quando non saranno dorate.
- Aggiungi i pezzi di coniglio al tegame e cuoci sino a quando non saranno ben rosolati.
- Versa il vino rosso nel tegame e lascia cuocere per 10 minuti, poi aggiungi le noci e il prezzemolo tritati.
- Continua a cuocere per altri 20 minuti, sino a quando il coniglio non sarà tenero e il sugo denso.
- Servi il CONIGLIO ALLA BRIANZOLA caldo, accompagnato da un buon vino rosso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
aglio, burro, coniglio, grappa, noci, olio, olive, pepe, prezzemolo, sale, scorza di limone, vino rosso