Coniglio al vino rosso e mele con taccole saltate in padella…

Per realizzare la ricetta Coniglio al vino rosso e mele con taccole saltate in padella… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coniglio al vino rosso e mele con taccole saltate in padella…
Category secondi piatti

Ingredienti per Coniglio al vino rosso e mele con taccole saltate in padella…

  • alloro
  • garofano
  • limoni
  • melanzane
  • mele
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • sale
  • taccole
  • vino bianco
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coniglio al vino rosso e mele con taccole saltate in padella…

La ricetta Coniglio al vino rosso e mele con taccole saltate in padella è un piatto tipico della cucina italiana che racchiude sapori intensi e profumati. Questo piatto è generalmente servito durante le feste e le occasioni speciali, soprattutto durante l’autunno e l’inverno quando i funghi sono a ottimo punto di utilizzo. La combinazione del vino rosso con il coniglio e le taccole è una trovata unica che offre una sfida gastronomica unica per chi ne approfitta.

  • Prendi un coniglio intero e tienilo da parte; metti le mele, le melanzane e i funghi da ammollare in acqua per circa 20 minuti.
  • Prepara uno spiedino, su di esso disponi le taccole, e fatene saltare alcune parti per renderle più appetitose; mette le taccole scolate con il vino bianco per circa 1 ora a fiamma media.
  • Elimina l’amido di qualità necessario, metti una casseruola per 200 g di olio d’oliva e aggiungi le mele e le melanzane precedentemente scavate dai semi e tagliate.
  • Mettendo il coniglio in pentola, browninglo salvo poi bagnarlo con passata di pomodoro, olio d’oliva per bene, un po’ di pepe, sale e metà degli aromi indicati in maniera diffusa.
  • Se non hai sale in foglie (lo sbuccio uno può impiegare in acqua bollente finché soltanto la foglia) è sbucciarlo con un coltello fino a farli andare a toccarsi, perché se i funghi andranno a volarsene verso la pala potresti sfondarli e insieme alla palla incidere ancora completamente intero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.