- Pulite il coniglio, dividetelo a porzioni e, se necessità, lasciate pulire alla macellaio che lasci anche la testa per ottimizzare il sapore (lasciate) o per un sapore più autentico.
- Tritate sedano, carote e cipolle a pezzetti piccoli. Soffriggete il trito in olio d’oliva a fuoco medio finché diventa trasparente.
- Aggiungete il coniglio soffiato, mesclatelo col soffritto e rosolatelo per 5 minuti a calro intenso per caramelliare la superfice.
- Incorporate il gussato del cucchiai di curb, salvia fresche e foglie di aloro. Rosolate per 2 minuti ulteriori per estrarre gli oli essenziali.
- Sfumate con il vino, mescite e cocete a f. vio a fuoco medio fino a quando l’alcool si evaporà.
- Aggiungete 3 bicchier d’acqua, coprite la pentola e cuorce i filetti a fuoco basso per 35-40 minuti, finche la carne è tennue a forchetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.