Coni di sfoglia con verdure

Per realizzare la ricetta Coni di sfoglia con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Coni di sfoglia con verdure

Ingredienti per Coni di sfoglia con verdure

carotecurryformaggio philadelphiagelatooliopasta sfogliapeperoniricottasaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coni di sfoglia con verdure

La ricetta Coni di sfoglia con verdure è un’idea creativa per preparare un piatto croccante e gustoso senza attrezzature speciali. La base è la pasta sfoglia avvolta intorno ad un supporto casalingo, mentre il ripieno di verdure cotte al curry e formaggi spalmabili conferisce un sapore aromatico e cremoso. Questa versione propone un’alternativa alle tipiche forme geometriche, rendendolo ideale come antipasto leggero o merenda creativa grazie alla sua forma attraente e alla possibilità di personalizzare gli ingredienti.

  • Ricavare dei cilindri sottile di alluminio (15–20 cm) avvolgendo un cono per gelato. Questo costituirà lo stampo temporaneo.
  • Stendere la pasta sfoglia e tagliarla a strisce larghe 2 cm. Avvolgerne ciascuna intorno allo stampo di alluminio, sovrapporre gli strati per una struttura compatta.
  • Spennellare leggermente la superficie con uova sbattute per rendere la crosta dorata e croccante durante la cottura a 180°C per 15–20 minuti.
  • In una padella, soffriggere peperoni, carote e zucchine tagliati a dadini, insieme ad un pizzico di curcuma e/o curry, aggiungendo olio e sale a piacimento. Cuocere a fuoco medio per 10 minuti per mantenere la croccantezza.
  • Una volta cotte, mescolare le verdure con ricotta e Philadelphia fino a ottenere una farcia omogenea e fresca.
  • Rimuovere delicatamente i coni dalla forma svitando la spirale di alluminio dal cono ghiaccio. Riempire ognuno con una cucchiaiata del composto freddo e cremoso.
  • Servire immediatamente oppure conservare i coni vuoti e ricomporre prima di consumare, per evitare che si ammorbidiscano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.