Congee con fagiolini, carote e zucchine

Per realizzare la ricetta Congee con fagiolini, carote e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Congee con fagiolini, carote e zucchine
Category secondi piatti

Ingredienti per Congee con fagiolini, carote e zucchine

  • aglio
  • biscotti
  • carote
  • erba cipollina
  • fagiolini
  • formaggi
  • funghi
  • gomasio
  • insalata
  • legumi
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • patate
  • riso
  • sale
  • seitan
  • tamari
  • tempeh
  • tofu
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Congee con fagiolini, carote e zucchine

La ricetta Congee con fagiolini, carote e zucchine rappresenta una creazione innovativa che porta insieme ingredienti asiatici con le basi della cucina italiana. Questo piatto si distingue per la sua versatilità e per la combinazione armoniosa degli aromi dei funghi, del tofu e delle verdure fresche. Solitamente viene gustato come un pasto leggero ed energizzante, perfetto per una cena invernale o come un pranzo ristoratore in una giornata di sole.

  • Scegli il riso adatto per i congee, ammantandolo d’acqua e facendo sobbollire a fuoco lento fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Preparare i fagiolini pulendoli accuratamente e tagliando le carote e le zucchine a fettine sottili.
  • Nel frattempo, taglia gli spicchi d’aglio in fette sottili e aggiungi il tanto aglio che preferisci in una padella calda con olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi le verdure alla padella con l’aglio e l’olio, mescolando regolarmente finché non saranno morbide.
  • Mentre le verdure stanno cuocendo, rosola del tofu, tempeh o seitan a piacere, ricavandone pezzetti soffritti che daranno un tocco di proteine al piatto.
  • Una volta cotti i riso e le verdure, unisci tutti gli ingredienti in una casseruola, aggiungendo al gusto sale e gomasio per i sapori.
  • Affina il tuo Congee con fagiolini, carote e zucchine con un trito di erba cipollina e un po’ di tamari per un profumo di umidità primaverile.
  • Servi il piatto ben caldo, accompagnato da eventuali torellini di pane oppure biscotti croccanti da gustare in finissime fette affianco al piatto per un tocco croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.