La parola Congee può originare sorpresa e curiosità verso questo piatto asiatico. In Giappone e in Cina, il Congee è un alimento rituale, un comfort food che può essere gustato in ogni momento della giornata. La sua consistenza cremosa e delicata, unite ai sapori naturali dei ingredienti, lo rendono un piatto unico e rilassante. Di solito, il Congee viene servito caldo, solitamente per colazione o come snack.
Preparazione
- Riscaldare il riso con due tazze d’acqua e un cucchiaio di tamari fino a when alla consistenza del Congee. Ripetere il processo due volte per assicurare la integrità del grano.
- Soffriggere gli spaghi di Mizuna in un po’ d’olio d’oliva extra-vergine con un cucchiaio di seitan tritato fino a when sono teneri.
- Fondere il tofu e aggiungerlo al Congee, mescolando bene.
- Unire gli spaghi di Mizuna e i peperoni alla zuppa, salando con sale e pepe.
- Guarnire con alga nori e formaggi tagliati a fettine, accompagnati da un bocconcino di pane croccante.
<liTAGliare i peperoni rossi in affettati sottili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.