Confettura piccante per i formaggi

Per realizzare la ricetta Confettura piccante per i formaggi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura piccante per i formaggi

Ingredienti per Confettura piccante per i formaggi

aceto di melecannellalimonipeperoncinopomodori verdisalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura piccante per i formaggi

La ricetta Confettura piccante per i formaggi deriva dalla tradizione culinaria italiana, in particolare dalla Toscana. Questa confettura è tipicamente utilizzata per condire i formaggi, come il pecorino o il parmigiano, ma può essere usata anche come condimento per piatti di carne o verdure. Il suo sapore piccante e intenso la rende un’ottima scelta per chi ama gli ingredienti forti.

Per preparare la Confettura piccante per i formaggi, inizia con questi ingredienti: 250ml di aceto di mele, 2 stecchi di cannella, succo di 1 limone, 2 peperoncini freschi, 12 pomodori verdi, q.b. di sale e 200g di zucchero di canna.

Inizia tagliando a pezzetti i pomodori verdi e mettendoli in una pentola. Aggiungi sale e zucchero di canna, mescola bene e cuoci a fuoco medio per circa 20-25 minuti, o fino a quando i pomodori non sono cotti. Aggiungi i peperoncini freschi affettati e il succo di limone, mescola bene e cuoci per altri 5-7 minuti.

In un’altra pentola, scalda l’aceto di mele a fuoco medio e aggiungi i 2 stecchi di cannella. Porta la preparazione a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere per altri 5-7 minuti.

Combinato i due ingredienti e rimetti la pentola sul fuoco medio, mescola bene e cuoci per altri 5 minuti.

  • Taglia i pomodori verdi a pezzetti.
  • Aggiungi sale e zucchero di canna, mescola e cuoci per circa 20-25 minuti.
  • Aggiungi i peperoncini freschi affettati e il succo di limone, mescola e cuoci per altri 5-7 minuti.
  • Scola in un colino i pomodori cotti.
  • Riscalda l’aceto di mele con i due stecchi di cannella in una minipentola.
  • Aggiungi i pomodori a cassetta e mescola bene.
  • Cuoci a fuoco medio per 5 minuti, mescolando spesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.