Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale!

Per realizzare la ricetta Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura natalizia di frutta e spezie... Buon Natale!
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale!

  • albicocche
  • anice
  • arance
  • cannella
  • cardamomo
  • estratto di vaniglia
  • garofano
  • limoni
  • mele golden
  • mirtilli
  • nocciole
  • noce moscata
  • noci
  • pere
  • uvetta
  • uvetta sultanina
  • zenzero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale!

Questa ricetta di Confettura natalizia di frutta e spezie è tipica delle tradizioni culinarie europee, in particolare dell’Italia e dell’Europa del Nord, dove è tradizionale servirla come dolce durante il periodo natalizio. La confettura è cosparsa di spezie come cannella, cardamomo e noce moscata, che donano al piatto un sapore unico e caldo. La ricchezza di frutta e il mix di spezie rendono questo piatto perfetto per le feste di fine anno.

Per preparare la confettura natalizia, iniziando a lessare le frutta nel succo di mezzo limone.

  • Lessare alcune noci e nocciole per renderle morbide, poi farle asciugare sul fuoco basso per non troppo tempo
  • Sbriciolare l’uvetta sultanina e aggiungerla alle noci e nocciole
  • Cospargere un po’ di zucchero di canna e aggiungere la polpa di una mezza arancia e lo zenzero
  • Coprire con un po’ di cannella e il succo del resto del limone prima al triplo dell’arancia
  • Pesare il composto con la quantità di cannella, cardamomo, mirtilli, nocciole, noce moscata, noci, pere, polpa d’anice e zenzero
  • Maggiore il composto aggiungendo altrove cannella, cardamomo, pere dolci, tona e mirtilli
  • Rispettando i tempi per procedere a cospargere un po’ di estratto di vaniglia che aggiunge ulteriore colore dal gusto al composto oltre all’aggiunta di nocciole, noci e confezioni a completamento

Una volta terminata la preparazione, lascia raffreddare la confettura e poi servila dopo averla cosparsa di un po’ di zucchero di canna e un cucchiaio di nocciole tostate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.