Confettura di zucchine

Per realizzare la ricetta Confettura di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Confettura di zucchine

Ingredienti per Confettura di zucchine

confetturalimoniradice di zenzerozenzerozucchero semolatozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di zucchine

La ricetta Confettura di zucchine è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario dell’Italia centrale. I sapori decisi e profumati delle zucchine, uniti alla freschezza dei limoni e al piccante del zenzero, rendono questo confetto un’ottime scelta per essere servito come contorno o come ingredienti per torte e cakes. È un piatto delizioso da gustare in estate, quando le zucchine sono più succose e la confettura è ottima per dolci e dessert.

  • Lavate e sbucciate le zucchine, tagliatele a pezzi e cuocitele al vapore per 10-15 minuti fino a quando sono teneri.
  • Squassate 4 limoni e tritate la radice di zenzero.
  • Mettete le zucchine tritate, il succo di limone, la radice di zenzero e lo zenzero in una ciotola e ammollateli per 30 minuti.
  • Mischiate le zucchine tritate con lo zucchero semolato e cuocete la confettura a fuoco basso per 30-40 minuti, mescolando dai giù, fino a quando la consistenza è densa e nettamente senza succhi.
  • Lasciate la confettura raffreddare e poi conservatela in frigoraggio o in bottiglia sigillata per almeno 24 ore prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!