Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato

Ingredienti per Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato

aranceconfetturagocce di cioccolatolimonimarmellatamielemiele di acaciapanepasta tipo rotellesciroppozuccazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato

La ricetta Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato è un dolce autunnale che combina sapori unici e suggestivi. Questa confettura è un vero e proprio piacere per il palato, grazie alla dolcezza della zucca e dell’arancia, arricchita dal gusto intenso del cioccolato.

La Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato è solitamente gustata spalmata su una fetta di pane tostato o appena imburrato, ma può anche essere utilizzata come ingrediente per dessert e dolci.

Per preparare la Confettura di zucca e arancio con gocce di cioccolato, segui questi passaggi:

  • Inizia mettendo le gocce di cioccolato in congelatore per evitare che si sciolgano a contatto con la confettura bollente.
  • Pulisci la zucca, rimuovendo la buccia dura, i semi e i filamenti interni, poi tagliala a dadini.
  • In una terrina, mescola la zucca tagliata a dadini con lo zucchero, il succo del limone e delle arance e il miele. Copri con un foglio di carta forno a contatto e lascia riposare in frigo per un giorno.
  • Il giorno successivo, versa il tutto nella pentola da marmellate e porta al fremito. Schiuma e trasferisci tutto nuovamente in un recipiente, coperto con carta forno, per lasciare macerare al fresco.
  • Il terzo giorno, sciacqua e spazzola con cura l’arancia non trattata, tagliala in rotelle sottili e poi ogni rondella a metà. Cuoci le rotelle in una pentola con zucchero e acqua fino a quando diventano traslucide e lo sciroppo inizia a caramellare.
  • Suddividi le rotelle di arancia tra i vari vasetti, facendole aderire alle pareti. Poi, senza risciacquare la pentola, travasa dentro la zucca a dadini e porta a ebollizione mescolando delicatamente. Schiuma e far bollire a fuoco vivace per un quarto d’ora.
  • Verifica la consistenza versando poca marmellata su un piattino freddo. Se scivola via subito, lascia sobbollire ancora per qualche minuto. Se la consistenza è viscosa, invasata subito, alternando alla confettura un po’ di gocce di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Capesante su crema di zucca con erbette e speck

    Capesante su crema di zucca con erbette e speck


  • Wandu appa, muffins dello sri lanka

    Wandu appa, muffins dello sri lanka


  • Sacher chiffon cake

    Sacher chiffon cake


  • Quadrettoni risottati con pancetta

    Quadrettoni risottati con pancetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.