La confettura di zucca è un piatto classico della stagione autunnale, che si caratterizza per il suo sapore delicato e cremoso, tipico della zucca cotta. È un’ottima occasione per sperimentare e arricchire la conferura con nuovi sapori, come il succo di limone, il zenzero, il cardamomo o gli amaretti.
Per preparare la confettura di zucca, seguaci questi passaggi:
- Pulite la zucca eliminando la scorza ed i semi e tagliate la polpa a pezzetti.
- Mettete i pezzetti di zucca in una pentola con il fondo spesso, unite lo zucchero e lasciatela macerare in luogo fresco per tutta la notte.
- Il giorno successivo unite il succo di limone e ponete la pentola sul fuoco.
- Mescolando fate cuocere per circa 20-25 minuti, o finché la consistenza non risulti della vostra gradazione.
- Una volta raggiunta la giusta consistenza, invasate la confettura ancora calda nel barattolo sterilizzato.
- Capovolgete il barattolo e verificate che il sottovuoto sia andato a buon fine, premendo il tappo al centro non dovrete sentire il click-clack.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.