Preparazione
- Pulite, lavate e raccogliete gli acini di uva in una ciotola.
- Strizzateli tra due dita per spremerli, unite lo zucchero e il succo di limone e lasciate riposare così, coperti, per circa 30 minuti.
- Versate il tutto in una pentola dal fondo spesso, bassa e larga che possa contenere la frutta e portate a bollore.
- Appena inizia a fremere, spegnete il fuoco e trasferite tutto in una ciotola, coprite con carta forno a contatto della superficie della frutta e lasciate riposare in un luogo fresco tutta la notte.
- Filtrate il sughino che si era formato e portatelo su fuoco vivo per 10 minuti circa, mescolando spesso.
- Aggiungete la frutta e portate a bollore per altri 10 minuti.
- Lasciate la frutta con la buccia e i semi, oppure passate gli acini al passaverdure per una consistenza più omogenea.
- Trasferite la Confettura di uva fragola con metodo Ferber in vasetti di vetro sterilizzati e coprite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.