Ingredienti per Confettura di uva fragola con metodo Ferber
- acini d’uva
- confettura
- fragole
- limoni
- pectina
- succo di limone
- uva fragola
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di uva fragola con metodo Ferber
Questa deliziosa confettura, frutto di una lavorazione tradizionale, unisce la dolcezza leggermente acidula dell’uva fragola con una consistenza unica, frutto dell’utilizzo del metodo Ferber. Perfetta per accompagnare crostini, torte rustiche o semplicemente per una sana colazione, questa confettura saprà conquistare il tuo palato.
Preparare la Confettura di uva fragola con metodo Ferber è un’esperienza gratificante. L’uva fragola, la cui dolcezza naturale viene esaltata senza l’aggiunta di zuccheri eccessivi, fonde in un denso e invitante composto.
* Lavare accuratamente le uve fragole e lasciarle asciutte.
* Ridurre le uve fragole a pezzi piccoli.
* Seguire le indicazioni precise del metodo Ferber per la cottura della confettura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.