Per realizzare la ricetta Confettura di susine senza pectina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Confettura di susine senza pectina
confetturalimonisusinezuccherozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di susine senza pectina
La ricetta Confettura di susine senza pectina è una delle migliori scelte per i primi piatti di carne, primi piatti di pesce, primi piatti con sughi vari, ed anche per i secondi piatti di carne e secondi piatti di pesce. Inoltre, è un’ottima scelta per la piccola pasticceria e dessert. Questa confettura è ideale per la colazione o per la preparazione di dolci durante tutto l’anno. La sua stagione perfetta è l’estate, quando le susine sono mature e gustose.
La Confettura di susine senza pectina è caratterizzata da un sapore dolce e intenso, con un tocco di freschezza del limone. Solitamente, viene gustata su pane tostato o crackers, oppure utilizzata come topping per yogurt o gelato.
Inserite nel boccale le susine tagliate a pezzi, il succo e la buccia del limone. Azionare impostando la temperatura a 100° ed il tempo a 15min. V.1 antiorario.
Aggiungere lo zucchero e continuare la cottura a 100° per 30min. V.2 antiorario, con il tappo inclinato.
Sterilizzate i vasi in forno a 130° per 10 minuti, o in acqua bollente per 20 minuti.
Versate un cucchiaino di confettura in un piatto che avrete tenuto in frigo per una mezz’oretta. Se dovesse essere troppo liquida, prolungare la cottura per circa 10 / 15min. Varoma, altrimenti.
Togliere la buccia del limone ed incapsulare i vasetti, per creare il sottovuoto, fino a completo raffreddamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!