- Lavate e pulite le susine, eliminate il nocciolo e tagliatele a metà. Sbucciate i fichi, spellizzateli e incorporatele alla pentola con le susine.
- Unite lo zucchero e il succo dei limoni estratti. Mescolate per amalgamare tutto e lasciate insaporire per 10-15 minuti a fuoco basso, fino a quando lo zucchero inizia a sciogliersi.
- Cuocete a fuoco vigoroso per 20 minuti, agitando spesso per evitare il bruciato. La pasta deve diventare densa e cremosa.
- Tritate i gherigli di noce e integrateveli alla marmellata, mescolando con cura per non alterare l’uniformità.
- Controllate la cottura depositando una noce della confettura su un piatto freddo: se il composto raggruma e raffreddandosi si indurisce un po’, è pronto. In caso contrario, proseguite la cottura per 5 minuti aggiuntivi.
- Retirate la pentola dal fuoco, versate immediatamente il maraschino e mescolate per 30 secondi per diffondere il sapore all’alcol.
- Immerge i vasi sterilizzati nel composto bollente, riempiendoli fino all’orlo. Chiudete ermeticamente il coperchio e rovesciateli immediatamente per sterilizzare il tappo. Lasciate aiutare completamente, quindi etichettate con data e conservate in dispensa in luogo fresco.()
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.