Preparare la confettura di susine con metodo Ferber è un’esperienza semplice e appagante. Le susine, con la loro fragranza naturale, si trasformano in un delizioso cremoso, grazie a un processo di cottura a bassa temperatura che esalta i loro sapori.
La magia del metodo Ferber si manifesta nella consistenza finale: una confettura densa ma non troppo densa, perfetta per accompagnare biscotti, toast o crostini.
* Scegliete susine maturi ma ancora fermi, lavatele e tagliatele a metà.
* Eliminate il nocciolo e lasciate le susine intenerire in acqua zuccherata.
* Cuocete le susine a fuoco lento, mescolando delicatamente per evitare che si schiacci troppo.
* Trascorrete il tempo di cottura con pazienza e attenzione, assaporando il profumo dolce che pervade la cucina.
* Verso la fine della cottura, regola il sapore con una spruzzata di limone fresco per un tocco inusuale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.