Confettura di susine con metodo Ferber

Per realizzare la ricetta Confettura di susine con metodo Ferber nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di susine con metodo Ferber

Ingredienti per Confettura di susine con metodo Ferber

albicoccheconfetturalimonimarmellatasucco di limonesusinezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di susine con metodo Ferber

La ricetta Confettura di susine con metodo Ferber è un modo particolare per conservare l’estate in una barattero con un sapore delicato e un colore brillante. La frutta, cotta pochissimo, mantiene tutti i suoi nutrienti e donerà al vostro piatto un gusto autentico.

  • Lava, sbuccia e denocciolate le susine, tagliatele in spicchi.
  • Mettetele in una ciotola con zucchero e succo di limone, mescolate e lasciate riposare per un’ora.
  • Trasferite il composto in una pentola dai bordi spessi e cuocete a fuoco medio. Quando inizia a bollire, spegnete.
  • Lasciate raffreddare completamente, trasferite in una ciotola e coprite con pellicola trasparente a contatto.
  • Fate riposare in frigo per 8-12 ore.
  • Filtrate il succo della frutta e versatelo di nuovo nella pentola.
  • Cuocete per 10 minuti, aggiungete la frutta e continuate a cucinare per altri 10 minuti, fino a raggiunta una temperatura di 105°.
  • La confettura è pronta quando la prova del piattino è positiva: versate un cucchiaino su un piattino e inclinatelo; se la marmellata scorre lentamente, spegnete il fuoco e riempite immediatamente i barattoli sterilizzati. Spegnete il fuoco e riempite i barattoli sterilizzati.
  • Appena raffreddati, girate i barattoli a testa in giù.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.