La confettura è solitamente servita con pane tostato o biscotti, accompagnata da un bicchiere di vino o di tè caldo. Il suo sapore caratteristico è dato proprio dalla combinazione di prugne mature e zucchero di canna, che si sposano con le spezie per creare un sapore unico e coinvolgente.
- Scegli le prugne mature e fresche e tagliale a pezzi.
- In un pentolino, sciogli lo zucchero di canna con un po’ d’acqua e aggiungi la cannella, il cardamomo e la noce moscata.
- Aggiungi le prugne al pentolino e cuoci a fuoco lento finché non saranno morbide e ben cotte.
- Togli le prugne dal fuoco e aggiungi lo zucchero semolato e la scorza di limone.
- Mischia bene il tutto e lascia raffreddare la confettura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.