Per realizzare la ricetta Confettura di prugne e more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Confettura di prugne e more
limonimelemorepectinaprugnezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di prugne e more
La ricetta Confettura di prugne e more è un classico della tradizione culinaria italiana, nata nella regione emiliana dove le prugne e le more sono abbondanti. Questa ricetta si caratterizza per i suoi sapori dolci e leggermente aspri, dati dalle prugne e dalle more, che si abbina perfettamente con i limoni e le mele. Il contesto in cui viene gustata è spesso quello di una colazione o di una merenda casalinga, dove si accompagna con pane tostato o biscotti.
La preparazione inizia con il lavaggio e la pulizia delle prugne e delle more, seguito dalla sbucciatura delle mele e dei limoni. Il tutto viene poi tagliato a pezzi e messo in una pentola con lo zucchero e la pectina, dove si lascia cuocere a fuoco lento.
Aggiungi le prugne, le more, le mele e i limoni in una pentola grande.
Metti a fuoco lento e lascia cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando le prugne e le more non sono tenere.
Aggiungi lo zucchero e la pectina, mescolando bene per evitare grumi.
Lascia cuocere per altri 10 minuti, o fino a quando la confettura non si è addensata.
Una volta pronta, la confettura viene lasciata raffreddare e poi versata in barattoli sterilizzati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!