Ingredienti per Confettura di prugne e il metodo ferber
- limoni
- marmellata
- prugne
- succo di limone
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di prugne e il metodo ferber
La preparazione inizia con la scelta delle migliori prugne, seguita dalla pulizia e dalla rimozione del nocciolo. Il succo di limone viene aggiunto per evitare l’ossidazione e per esaltare il sapore. In un grande pentolone, zucchero e marmellata vengono scaldati a fuoco lento per creare una base per la confettura.
- Aggiungere le prugne e il succo di limone alla base di zucchero e marmellata.
- Mescolare delicatamente per non danneggiare le prugne.
- Portare il composto a ebollizione, poi ridurre il fuoco e lasciare cuocere per almeno un’ora, o fino a quando la confettura non raggiunge la consistenza desiderata.
Il processo di cottura è fondamentale per creare una confettura densa e saporita. Con il metodo Ferber, si assicura che la confettura sia conservata correttamente, mantenendo i sapori e le proprietà delle prugne. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.