Ingredienti per Confettura di pesche noci
- confettura
- limoni
- noci
- pesche
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di pesche noci
Proviene direttamente dalle campagne, dove le pesche appena raccolte sprigionano il loro profumo inconfondibile. La ricetta si basa sul connubio perfetto tra la dolcezza delle pesche e il gusto deciso delle noci, avvolti da una consistenza vellutata che conquisterà il palato.
Perfetta per accompagnare una fetta di pane casereccio al mattino, ideale per essere spalmata su una crosta di pane tostato o per dare un tocco speciale a una crema pasticcera, questa confettura è un vero e proprio tripudio di sapori autunnali.
La preparazione è semplice e intuitiva. Si comincia dai frutti di stagione, lavati e sbucciati.
- Dopo averli tagliati a cubetti, sarà necessario unire le pesche al succo di limone e allo zucchero, cuocendole a fuoco lento finché non si sarà formata una sorta di marmellata.
- A questo punto, si incorporano le noci tritate grossolanamente, che daranno alla confettura quel tocco croccante e gustoso.
- Il tutto viene cotto ancora per qualche minuto, fino a quando la confettura non sarà densa e pronta per essere riempita nei barattoli sterilizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.