La confettura è preparata lavorando le pesche in pezzi, unite allo zucchero e al succo di limone. I fiori di lavanda sono poi aggiunti alla pentola per aromatizzare il composto. La cucina deve essere costantemente monitorata per evitare che la confettura si secci.
- Lavate, snocciolate e eliminate la buccia le pesche, poi tagliatele a pezzetti.
- Mettete le pesche in una pentola, unite lo zucchero ed il succo di limone.
- Chiudete in un sacchetto di tela pulito le due spighe di lavanda e mettetelo in pentola con le pesche.
- Mettete la pentola sul fuoco e portate a ebollizione cuocete per circa 30 minuti.
- Eliminate il sacchetto di fiori di lavanda e passate la confettura con un frullatore a immersione.
- Rimettete sul fuoco e continuate la cottura per altri 15 minuti circa, schiumando se necessario.
- Controllate la consistenza versando un goccio di confettura su un piattino.
- Invasate la confettura calda in vasetti sterilizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.