La ricetta si caratterizza per i suoi sapori caratteristici, come la dolcezza delle pesche e il calore della cannella, che si fondono insieme in un piatto delizioso e salutare. Solitamente, viene gustata con pane fresco, fette biscottate o yogurt, ma può anche essere utilizzata come farcitura per dolci e torte.
- Lava accuratamente le pesche e rimuovi il loro nocciolo.
- Taglia le pesche a dadini e uniscile a strati in un pentola con la cipolla bianca tritata finemente.
- Aggiungi lo zucchero di canna, il succo di limone e la cannella in polvere.
- Versa il latte nella pentola e porta il tutto a ebollizione.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la confettura non si sarà addensata.
- Nel frattempo, lava e taglia a cubetti le mele.
- Aggiungi le mele alla pentola e continua la cottura per altri 15 minuti, mescolando spesso.
- Prova la confettura con un po’ di pane fresco, se necessario aggiungi un po’ più di zucchero.
- Strizza bene la confettura ed imbottigla in vasetti sterilizzati.
- Chiudi i vasetti con i cappucci e capovolgili per sigillarli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.