Questa ricetta è caratterizzata da un profumo intenso di cannella e dalle pesche a pasta gialla ben mature, che si sposano perfettamente con lo zucchero semolato. Solitamente viene gustata come accompagnamento al pane, ma anche come ingrediente per torte e altre preparazioni dolci.
- Lavate bene le pesche, sbucciatele e togliete il loro nocciolo.
- Tagliate la polpa a piccoli pezzi mentre l’altra riducete in purea frullandola.
- Mettete il tutto nella casseruola, aggiungete il succo e la scorza del limone, la cannella e fate bollire a fuoco molto basso per qualche minuto, togliendo man mano la schiuma che si forma in superficie.
- Versatevi poi sopra lo zucchero, e continuate a cuocere a fuoco basso.
- Quando lo zucchero si è sciolto, aumentate la fiamma e fate cuocere fino a quando la marmellata inizia a scivolare lentamente dal cucchiaio.
- Togliete subito dal fuoco e fate raffreddare per circa 10 minuti e, se ce ne fosse bisogno, schiumate ancora con la schiumarola prima di versarla nei vasi tiepidi e perfettamente puliti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.