Confettura di pere e vaniglia

Per realizzare la ricetta Confettura di pere e vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di pere e vaniglia

Ingredienti per Confettura di pere e vaniglia

confetturamarmellataperevaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di pere e vaniglia

La ricetta Confettura di pere e vaniglia esalta l’aroma dolce-ambrato della vaniglia abbinato alla delicatezza delle pere mature. Realizzata con il metodo Ferber, si distingue per una consistenza setosa e non frullata, che preserva la freschezza delle spezie. Questo piatto si gusta spesso a colazione o come accompagnamento a formaggi, donando un tocco aromatico e goloso.

  • Pelate le pere e tagliatele a lamelle sottili di circa 2 mm.
  • Raccogliete le pere in una ciotola con lo zucchero, i semi di vaniglia e il succo del mezzo limone.
  • Ricoprite con carta forno e lasciate riposare per circa 1 ora a temperatura ambiente.
  • Portate il composto a leggera ebollizione su fiamma bassa, mescolando delicatamente per evitare di rompere le pere.
  • Raffreddate, trasferite in una ciotola sterilizzata e lasciate macerare per 8 ore, sempre coperti.
  • Al termine, riponete il tegame su fiamma vivace e fatelo ridurre finché raggiunge la consistenza desiderata (circa 104–105°C con il termometro).
  • Invasate in barattoli sterilizzati, chiudeteli e rovesciateli per garantire l’impermeabilizzazione fino al raffreddamento completo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.