Confettura di pere e nocciole

Per realizzare la ricetta Confettura di pere e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di pere e nocciole

Ingredienti per Confettura di pere e nocciole

confetturalimonimelenoccioleperesucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di pere e nocciole

La ricetta Confettura di pere e nocciole è una combinazione armoniosa tra l’essenza golosa delle pere mature, l’agrumato del succo di limone e il croccante delle nocciole tostate. Il piatto finalizzato offre un sapore dolce-acido, con la cremosità della frutta e i tocchi croccanti delle mandorle, perfetto per tartine, crostate o consumato direttamente con pane fresco. Una conserva stagionale che si conserva a lungo grazie a tecniche di cottura estesa e chiusura a sottovuoto, ideale per regali o consumi in diverse stagioni.

  • Sbuccia le pere e le mele, tagliale a tocchetti e riponile in una pentola capiente con bordi alti.
  • Aggiungi lo zucchero e il succo di limone, mescolando per un’uniforme ammorbiditura del tutto.
  • Porta a cottura lenta, mantieni una temperatura moderata per evitare ribolliture elevate. Usa una schiumarola per rimuovere costantemente la schiuma che si forma.
  • Dopo 30 minuti di cottura, incorpora le nocciole tritate e schiaccia delicatamente con un cucchiaio di legno per formare pezzetti di frutta e frullato parzialmente.
  • Verifica la cottura: versando una goccia del composto su un piatto inclinato, controlla che il liquido non scorra subito. Se è pronta, prosegui.
  • Sterilizza i vasetti da 250 ml in microonde per 2 minuti, versaci la confettura bollente, richiudi i tappi sterilizzati e rovesci li immediatamente per creare il sottovuoto durante il raffreddamento.
  • Conserva in frigo dopo l’apertura; tenere le scatole chiuse in luogo fresco e asciutto per una conservazione di mesi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.