Si può accompagnare con pane tostato, crostini o biscotti, creando un mélange di sapori amari e dolci che accontenterà il palato di grandi e piccini.
- Lava accuratamente i limoni e tagliali a fettine sottili.
- Mescola in una pentola capiente i limoni tagliati con lo zucchero di canna e il miele di acacia. Aggiungi un bicchiere di acqua.
- Porta il composto a ebollizione a fiamma media, mescolando continuamente per sciogliere lo zucchero.
- Riduci la fiamma e lascia cuocere per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la confettura non si sarà addensata e avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- Con una spatola, controlla la densità della confettura facendo cadere una piccola goccia sul bordo di un piatto. Se la goccia non scorre, la confettura è pronta.
- Spegne il fuoco e lascia raffredare la confettura completamente.
- Conserva la confettura in vasetti sterilizzati e chiudi ermeticamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.