Confettura di mele, nocciole e cannella ricetta facile

Per realizzare la ricetta Confettura di mele, nocciole e cannella ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di mele, nocciole e cannella RICETTA FACILE

Ingredienti per Confettura di mele, nocciole e cannella ricetta facile

cannellaconfetturafruttapecmelenocciolezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di mele, nocciole e cannella ricetta facile

La ricetta Confettura di mele, nocciole e cannella RICETTA FACILE è un piatto autunnale che racchiude i sapori tipici della stagione. Le mele dolci e succose, abbinati alle nocciole tostate e alla cannella calda, creano un’armonia di sapori che solitamente viene gustato durante le festività invernali.

Per preparare questa ricetta facilmente, segui i passaggi seguenti:

  • Scegli 3-4 mele mature e ben pulite, eliminate il torsolo e tagliatele a fette sottili>
  • In un pentolino, fai tostare 50g di nocciole per 5 minuti, sino a quando non saranno dorati e croccanti.
  • In un’altra pentola, mescola 200g di zucchero semolato e 100ml di acqua, sino a quando non si sarà sciolto.
  • Aggiungi le fette di mela e porta a ebollizione, sino a quando non saranno morbide e teneri.
  • Aggiungi la cannella e le nocciole tostate, mescolando bene per 2-3 minuti.
  • Versa il composto in un contenitore, lasciando raffreddare sino a quando non sarà freddo.
  • Conserva la confettura in un luogo fresco e asciutto sino a quando non la utilizzerai.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.