Confettura di mele cotogne

Per realizzare la ricetta Confettura di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di mele cotogne
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Confettura di mele cotogne

  • confettura
  • limoni
  • mele cotogne
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di mele cotogne

La ricetta Confettura di mele cotogne è un piatto vecchio stile, originario della Toscana settentrionale. Questa confettura è famosa per la sua consistenza denso e croccante, il sapore dolce e aromatico delle mele cotogne e il forte richiamo delle spezie. La confettura è solitamente servita come snack o come accompagnamento dei biscotti, delle fette di panettone o dei dolci della colazione.

    <liبواسطة un frullatore, tritate le mele cotogne e il limone, quindi unite lo zucchero e mescolate finché Non c'è residuo di zucchero; lasciate riposare la miscela per almeno 2 ore per permettere alle fibre della mela di rilassarsi.

    <liPortate la miscela a ebollizione in un ciotola, quindi riducete il calore e fate bollire per 10-15 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando la confettura raggiunge la consistenza desiderata. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

    <liUna volta raffreddata, trasferite la confettura in un contenitore di vetro o di ceramica e lasciatela riposare per almeno 24 ore prima di servirla. È importante che la confettura si raffreddi e si stagioni; aggiungerete acqua se desiderate rendere la confettura più fluida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!