Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

Per realizzare la ricetta Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

Ingredienti per Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

cannellaconfetturakiwilimonimarmellatamelerumsucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

La ricetta Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum si presenta come un’interpretazione innovativa per appassionati di sapori contrastanti. La base aspra e Fior di Kiwi si fonde con la cannella e una piccola spruzzata di rum, creando un goloso composto adatto a frittelle, crostate o gustato direttamente dalle dita. La cottura lunga e costante consente di integrare i sapori, mentre il tocco alcolico del rum si scioglie in una nota calda e armonica. Ideale per salse dolci o accostamenti con formaggi forti, questa marmellata combina freschezza e spezierie in un piatto che sfida le aspettative tradizionali.

  • Sbuccia e taglia a tocchetti i kiwi e le mele, eliminando noccioli e bucce.
  • Inserisci i frutti in una pentola ampia con bordi alti e aggiungi lo zucchero, il succo di limone e la cannella in polvere.
  • Mescola gli ingredienti, accendi il fuoco a bassa intensità, e lascia sobbollire per 50-55 minuti, rimuovendo periodicamente la schiuma con una schiumarola.
  • Dopo 30 minuti di cottura, incorporate il rum mescolando bene: questa fase aggiunge una nota alcolica morbida, quasi armonica.
  • Se preferisci una consistenza omogenea, frullatela con un mixer; altrimenti, lascia i pezzetti di frutta per un effetto granulare.
  • Testa la cottura appoggiando un po’ di composto su un piatto freddo: se si raggruma e non scorre subito, è pronta.
  • Sterilizza i vasetti da 250 ml in un microonde (2 minuti) o immergendoli in acqua bollente. Riempili immediatamente con la confettura fumante, chiudi ermeticamente e rovesciali a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto naturale.
  • Conservare in frigo dopo l’apertura; altrimenti, i vasetti sigillati reggono per mesi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.