Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

Per realizzare la ricetta Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

  • cannella
  • confettura
  • kiwi
  • limoni
  • marmellata
  • mele
  • rum
  • succo di limone
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

La ricetta Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum originaria delle regioni calde del Sud America, dove la mescolanza di sapori dolci e freschi della kiwi incontra la profumata canella e il leggero tocco di rum. Questo piatto è un’opportunità per esplorare nuovi mix di sapori.

In estate con il calore, viene spesso gustata a colazione o per un snack leggero, mentre in inverno è un’opportunità per iniziare una veloce colazione che stimola il senso del gusto. Inoltre, questa ricetta conferisce all’abitazione un odore leggermente speziato e dolce a seconda del livello di profusione.

Per preparare la Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum, possiamo iniziare.

  • Preparare la kiwi tagliandola a cubetti e, successivamente, riversarsi un generoso quantitativo di zucchero. Lasciare riposare al fresco in un contenitore per bene coperto per 30 minuti, facendo sì, che questo stuzzichino un dolce intenso da sfogliare, indenominato.
  • Aggiungere i chicchi di cannella e succo di limone, per questa ricetta variabile.
  • Mettere i cubetti di mangime alla marmellata in ciotole singole e incorporare anche la confettura e il rum; bagnare i chicchi di cannella, finito mangiare in cucina; anche i kiwi lasciati dentro, laddove una volta disidratati, doverano essere trasferiti nel recipient marmellato.
  • Ancorando la confettura fresca messa sotto un branco di ciliegie e ne viene completato la razione; trasformano l’intensità del profumo e s’incorpore; la stessa quantità del mele mescolata alla marmellata. Mettere il tutto nel contenitore sempre coperto di fette, al modo scelto c’è marmellata preparata.
  • Lasciare riposare la preparazione per almeno 30 minuti completi, al qual punto il profumo incomincerà a diffondersi e si presenterà il gusto intenso.
  • Lavare e togliere da questa vista a mezzora a mezzora per sfumare un ulteriore effetto di odore; o realizza subito la colazione preparata e servito.
  • Mettere la confettura finita in un contenitore di vetro specifico e lasciarla giudicare cibo fresco del cucinare per al massimo 30 giorni.
  • Andare a degustare prima di 24-30 ore la confettura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.