In questo piatto, il succo di limone e lo zenzero fresco grattugiato aggiungono una nota di freschezza e vivacità alle fragole, che diventano ancora più gustose e profumate. La confettura può essere gustata da sola, oppure utilizzata come accompagnamento per yogurt, panna cotta o gelato.
- Lava e asciuga le fragole, tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola con 400 gr. di zucchero.
- Sbuccia e grattugia lo zenzero e uniscilo alle fragole. Aggiungi anche il succo di 1/2 limone e il rametto di menta. Mescola bene il tutto, copri e metti in frigo a macerare per qualche ora oppure anche per una notte intera.
- Lava bene i limoni e tagliali a fettine sottili e poi dividile in 4 pezzi. In una casseruola metti le fettine di limone con i 200 gr. di zucchero e fai bollire il tutto per 20 minuti.
- Metti le fragole macerate, con il loro liquido, in una casseruola, togli la menta e aggiungi i limoni.
- Fai bollire a fuoco medio per circa 30 minuti. Fai la prova piattino e cioè metti un piattino nel freezer e quando la confettura ti sembrerà pronta prendi il piattino e versaci sopra un cucchiaino di confettura, se non scivola giù rapidamente la confettura sarà pronta.
- Distribuisci la confettura pronta nei vasetti puliti e ben sterilizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.