Ingredienti per Confettura di fichi zucca e uva allo zenzero
- confettura
- fichi
- limoni
- succo di limone
- uva
- zenzero
- zucca
- zucchero
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di fichi zucca e uva allo zenzero
Questa deliziosa confettura è originaria della tradizione culinaria mediterranea, dove la fusione di sapori tipici come la zucca, la cannella e lo zenzero si sposa con l’intensità dei fichi e della uva. Questa confettura è perfetta per accompagnare il pane tostato o il formaggio, ma può essere anche un’ottima base per gli involtini di carne o come guarnizione per dessert leggeri. Il profumo dello zenzero e il contrasto tra dolcezza e acidità ne fanno un piatto unico di cui non puoi più fare a meno.
Preparazione
- Taglia la zucca a cubetti e fallo tostare in padella con un po’ d’olio per rimuovere l’acqua, lasciala raffreddare.
- Lava e taglia i fichi a cubetti e mettili in un pentolino con un po’ di zucchero di canna e lo zenzero grattugiato.
- Aggiungi il succo di limone e la polpa dei limoni.
- In un’altra ciotola, versa la confettura e aggiungi la zucca tostata, l’uva intera e lo zucchero.
- Cucina la confettura a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando costantemente.
- Aggiungi l’uva al liquido di cottura della confettura e continua a cuocere per altri 5 minuti.
- Inserisci il contenuto del pentolino con gli ingredienti confettati in una ciotola bassa e lascia raffreddare.
- Una volta raffreddata, versa la confettura in vasetti di vetro sterilizzati e chiudi i vasetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.