Confettura di fichi e uva – conserva dolce

Per realizzare la ricetta Confettura di fichi e uva – conserva dolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Confettura di fichi e uva – conserva dolce
Category dolci

Ingredienti per Confettura di fichi e uva – conserva dolce

  • confettura
  • fichi
  • limoni
  • succo di limone
  • uva
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di fichi e uva – conserva dolce

Confettura di fichi e uva – conserva dolce, ricetta

La ricetta Confettura di fichi e uva – conserva dolce, tipica del nostro meridione, è un piatto estivo puro, ideale per il periodo caldo, in cui i freschi sapori dei fichi accompagnati alle note dolci dell’uva, si abbinano perfettamente ai sapori di base del limone.

Questo conserva dolce classico è spesso servito a fine pasto, durante le feste, come dessert oppure viene servito come abbinamento interessante per yogurt e latte.

Preparazione

  • È necessario prima di tutto pulire 800 grammi di fichi cotti in modo via via da poterli tagliare a pezzi ben esposto; conservare altra quota. Togliere poi il picciolo e pepare leggermente tutti i pezzi. Successivamente, togliere i semini, pestare i pezzi di cipola e conservare la cipolla sminuzzata
  • Potete aggiungere i fichi tagliati con uva che state usando nella preparazione per un totale di 2000 grammi di uve
  • Condire qualsiasi tipo di fette di cipolle a parte con il succo di 3 limoni e condire con poco pepe e conservare per il completamento
  • Nel frattempo è momento di preparare la confetura sbriciolando 330 grammi di uva che saranno aggiunti ai pezzi preparati con i fichi
  • Unire in un tegame 350 grammi di zucchero con 170 grammi di zucchero semolato. In seguito mettere i fichi tagliati nell’insieme ammorbidendoli
  • Risguardando la cottura, attendere fino a quando striscio ammorbidisce il lato e tufferete da lì la confettura in passando al primo scalda carta per raffreddare
  • Per termine, procedere con un cappero e servire la nostra dolce conservagge. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.