- Pelare e tagliare i fichi a dadini, eliminando il gambo e le parti marce. Per ogni chilogrammo di frutta, aggiungere 150 g di zucchero e il succo di un limone in una pentola a fondo largo.
- Mescolare gli ingredienti e accendere il fuoco a fiamma bassa. Fate sobbollire la mistura senza mai lasciarla bruciare, controllando che il fondo non attacchi: se preferite porzioni con pezzetti visibili, evitate mescolate abbondanti; se sgranata, schiacciate la polpa con una forchetta o lo schiacciapatate durante la cottura.
- Verificare la cottura con il test sulla superficie fredda: una goccia di marmellata, versata su un piatto ghiacciato, deve indurirsi rapidamente e sciogliersi al tocco.
- Una volta raggiunta la consistenza, integrare i gherigli di noci crudi o leggermente tostati: tagliarli a pezzi grossolani per una presenza croccante, mescolarli velocemente per non scaldarli eccessivamente.
- Preparare i barattoli in anticipo mediante sterilizzazione. Riversare la confettura fumante nei recipiente, sigillarli ermeticamente ed eccitarli capovolti finché non si raffreddano del tutto, evitando infiltrazioni.
- Etichettare i vasi con il nome e data di preparazione, conservarli in luogo fresco e scuro. Servire al di fuori dalla pentola su pane fresco, crostate o come guarnizione per torte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.