Confettura di fichi e mele

Per realizzare la ricetta Confettura di fichi e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di fichi e mele

Ingredienti per Confettura di fichi e mele

confetturafichigrappalimonimandorlemelerumsucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di fichi e mele

La ricetta Confettura di fichi e mele è un piatto di gustosa conserva casalinga che unisce la dolcezza dei fichi maturi e la saporita consistenza croccante delle mele con il tocco croccante delle mandorle tostate e l’aroma speziato del grappa o del rum. Questa preparazione, scoperta in un vecchio libro di cucina, si distingue per una composta cremosa con pezzetti di frutta ben definiti e un retrogusto alcolico che si attenua con la cottura. Ideale per fette di pane, biscotti, o come farcia per una crostata, risalta per l’armonia fra la delicatezza del succo di limone e la nota intensa delle mandorle tostate. Un prodotto che unisce semplicità esecutiva e un equilibrio di sapori che ne ha fatto una delle scelte preferite per spalmare o decorare.

  • Sbuccia i fichi, dividili a quattro. Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a cubetti piccoli.
  • Raccogli le verdure tagliate, il succo di limone e lo zucchero in una pentola. Porta il composto a bollore, quindi riduci il calore. Lascia insaporire per 20 minuti mescolando regolarmente per evitare che si attacchi.
  • Disponi le mandorle su una piastra e raggiungi la cottura a 190°C per 10 minuti di forno, mescolando a metà cottura. Togliele, falle raffreddare e tagliamole a pezzetti grossolani.
  • Schiaccia la composta con uno schiacciapatate o un cucchiaio per raggiungere una consistenza omogenea ma leggermente fruttata.
  • Incorpora le mandorle triturate e il grappa o rum al composto, mescolando fino all’unione. Fai addensare il tutto cuocendolo a fuoco alto per 5 minuti, per dissolvere gli alcol.
  • Mentre la confettura si lega, sterilizza i vasi immergendoli in acqua bollente o riscaldandoli nel forno.
  • Riempiti i recipienti e sigillali immediatamente. Invertili e lasciali raffreddare capovolta per assicurare il consolidamento. Chiudile dopo il raffreddamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.