Questa deliziosa confettura è originaria dell’Italia meridionale, dove i fichi e il cacao sono ingredienti tradizionali utilizzati per creare sapori unici e irresistibili. Il cacao amaro conferisce al piatto un tocco di mistero e profondità, mentre lo zucchero semolato aggiunge un velo di dolcezza. Questa confettura è tipica delle feste e dei pranzi speciali, serve come accompagnamento ideale per il formaggio, il pane e gli biscotti.
Preparazione
- Preparare 500g di fichi freschi, lavati e tagliati a dadini.
- M Mescolare 100g di cacao e 50g di cacao amaro in una ciotola.
- Aggiungere 200g di confettura e 50g di succo di limone nella ciotola con il cacao e mescolare fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
- Aggiungere 100g di zucchero e 50g di zucchero semolato nella ciotola e mescolare fino a quando non si ottiene un composto morbido e cremoso.
- Inserire i fichi nella ciotola e mescolare fino a quando i fichi sono coperti di composto.
- Coprire la ciotola con pellicola e lasciare riposare per almeno 24 ore in frigorifero.
<lierialize la confettura per almeno tre ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.