Confettura di fichi

Per realizzare la ricetta Confettura di fichi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di fichi
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Confettura di fichi

  • brandy
  • cognac
  • confettura
  • fichi
  • limoni
  • sciroppo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di fichi

La ricetta _Confettura di fichi_ è un piatto tipico che esalta al meglio i sapori dolci e complessi dei fichi. Originario dell’Europa, e spesso servito come abbinamento al formaggio o come spuntino raffinato, questo piatto rappresenta la sintesi perfetta tra le proposte culinarie tradizionali e sofisticate tecnologie attuali. Con l’aggiunta di ingredienti come cognac e sciroppo, conferisce un dettaglio squisito e complesso alla frutta.

  • Per iniziare, pulisci e sbuccia i fichi: rimuovere la buccia, poi risciacqua per pulirli completamente.
  • Taglia i fichi in pezzi piccoli, in modo da facilitare lo sfr screamento delle fibre.
  • In un contenitore capiente unisci gli ingredienti secchi: lo zucchero e lo sciroppo, e aggiungi anche i liquidi, cioè il brandy e il cognac.
  • In una ciotola differenziata, metti la confettura.
  • Introduci i pezzi di fichi negli ingredienti secchi e mescolali per ottenere una salsa da dolce, che sia stata spalmata.
  • Scuoti bene la ciotola quindi aggiungi la confettura al composto ottenuto in precedenza. Inserisci un po’ di succo di limoni per trovare il colore naturale e soffuso con tali frutti.
  • Risciacqua una pentola da forno e metti sul fuoco la salsa rimossa, facendo attenzione che questa non rischi di surriscaldarsi.
  • Aggiungi la confettura alle albicocche, e adagia un po’ di fiamma sotto le frutta e un po’ sul pentolone.
  • Ancora, aggiungi la confettura alle albicocche in modo da pulire bene la pentola con il cucchiaio e scuotere la pentola un po’.
  • Nel frattempo, prepara gli stappi per la ciotola con i pezzi di fiche, asciugando quelli rimasti e mettendoli sul piatto da dolce, sempre dopo averli spalmati.

Con la fine di un faticoso lavoro, è il momento di un pò di riposo, mettendo le strati di confettura su un piatto e decorando il piatto col nostro lavorino da cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!