Per realizzare la ricetta Confettura di ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Confettura di ciliegie
ciliegieconfetturalimonimelepectinasucco di limonezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di ciliegie
La ricetta Confettura di ciliegie è un piatto tradizionale che nasce nella regione italiana del Piemonte, dove le ciliegie sono protagoniste assolute delle tavole estive. La confettura è nota per il suo sapore dolce e intenso, che richiama i profumi dell’estate. È un accompagnamento ideale per formaggi, yogurt o pane tostato, ma anche come decorazione per torte e dolci.
La preparazione di questa confettura è piuttosto semplice e richiede solo alcuni ingredienti di qualità: ciliegie, confettura, limoni, mele, pectina, succo di limone e zucchero.
lavare e pulire le ciliegie, eliminando eventuali foglie o steli;
tagliare le mele a pezzi e cuocerle in acqua con un po’ di zucchero fino a quando non sono morbide;
unire le ciliegie e le mele cuocate in un pentolino, aggiungendo la confettura, il succo di limone e la pectina;
mescolare bene il composto e portare a ebollizione;
ridurre il fuoco e lasciare cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando la confettura non raggiunge la consistenza desiderata;
lasciare raffreddare la confettura prima di conservarla in barattoli sterilizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Piatto di salmone e ananas per rimanere in forma con gusto
Gli spaventosi e golosi pancake al carbone vegetale e zucca!
Ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi
Burger di zucca con pane al formaggio cremoso e carbone vegetale, da paura!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!