Per realizzare la ricetta Confettura di cachi e mandarini con zucchero di canna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Category Confetture & Conserve
Ingredienti per Confettura di cachi e mandarini con zucchero di canna
cachi
confettura
mandarini
zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di cachi e mandarini con zucchero di canna
La ricetta CONFETTURA DI CACHI E MANDARINI con zucchero di canna è un tipico piatto dell’autunno e dell’inverno, quando i cachi sono facilmente reperibili e i mandarini sono in piena stagione. Questa confettura è un’ottima idea per il pranzo o per l’aperitivo, grazie alla giusta dose di dolcezza e acidità. Il sapore è caratterizzato dai frutti selezionati e dal tocco finale di zucchero di canna, che dona una nota inconfondibile e autentica alla confettura.
Prepara la frutta. Lavare e sbucciare i cachi, tagliarli a pezzetti e rimuovere i semi.
Pulisce dei mandarini. Sbiancaperli e tagliarli a pezzetti.
Prepara la confettura. In un tegame, mescola i pezzetti di cachi e mandarini con lo zucchero di canna e 1 cucchiaio d’acqua.
Cook. Ponete a fuoco medio e lasciate cuocere per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la confettura non si sia addensata e sia diventata caramellata.
Lascia raffreddare. Sfornare la confettura e lasciare che raffreddi prima di servirla. La confettura si può conservare in bottiglia all’asciutto per diverse settimane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!