Confettura di ananas

Per realizzare la ricetta Confettura di ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di ananas

Ingredienti per Confettura di ananas

ananaslimonimarmellatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di ananas

La ricetta Confettura di ananas è un’interpretazione fruttata e leggera del frutto tropicale, idealmente gustata come coronamento di un dessert o accompagnatrice di piatti salati. L’ananas, ricco di vitamina C e proprietà antiossidanti, dona un sapore Dolce-Azzurro con note zuccherine e un lieve retrogusto acido del limone, che contrasta la sua morbidezza. Tradizionalmente servita a fine pasto, la confettura si conserva a lungo grazie alla cottura accurata. Il piatto si presta a chi cerca prodotti casalinghi, sani e con suggestioni tropicali.

  • Prendere ananas sbucciati, tagliarli a cubetti piccoli e collocarli in una pentola capiente.
  • Spremere un limone su tutto l’ananas per prevenire scurimento e arricchire l’acidity del composto.
  • Accendere il fuoco a fiamma bassa, mescolando occasionalmente fino a che i tessuti del frutto si ammorbidiscano e rilascino succhi.
  • Cuocere per 40-50 minuti, eliminando eventuali scorie con un setaccio se preferite una crema liscia, oppure proseguire.
  • Trasferire il composto nel tritatutto per renderlo più fluido o mantenerlo a pezzetti, a seconda del gusto desiderato.
  • Riporre il composto in pentola e aggiungere zucchero soltanto se la consistenza risulta acida o acerba, o marmellata per accelerare la gelling.
  • Portare a ebollizione rapida (quando bolle intensamente) e mantenerla per 15-20 minuti, agitando per evitare bruciacchiature.
  • Prima della cottura definitiva, sterilizzare i barattoli in acqua bollente per 10 minuti.
  • Versare la preparazione bollente direttamente nei vasi, sigillarli ermeticamente e immergerli in acqua calda per 30 minuti per creare il vuoto.
  • Lasciare raffreddare all’interno del recipiente d’acqua, successivamente sgocciolare, asciugare i barattoli e conservarli in luogo fresco per quanto meno 4 settimane prima dell’uso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.