Per realizzare la ricetta Confettura di albicocche metodo Ferber nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Confettura di albicocche metodo Ferber
albicocchelimonimandorlezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di albicocche metodo Ferber
La ricetta Confettura di albicocche metodo Ferber è una quanto di origine francese, caratterizzata dai sapori decisi e gradevoli dei limoni e delle albicocche. Questo piatto è spesso servito come contorno o come base per dessert, ricche di succo e facile da preparare.
Descrizione della preparazione:
Il metodo Ferber consiste in una tecnica particolare per la preparazione di marmellate e confetture, che elimina la formazione di grumi e rende il prodotto più cremoso. Per iniziare, lavate 500g di albicocche, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzi.
In un tegame, mescolate 250g di zucchero e 120ml di succo di limone; cuocete calmod con una fiamma media per circa 5 minuti.
Aggiungete i pezzi di albicocche al tegame e cuocete altri 5 minuti, continuando a mescolare.
Aggiungete 100g di mandorle tritate e terminate la cottura a fuoco medio-basso per altri 10-15 minuti.
Raggiunto il punto di cottura desiderato, spegnete il fuoco e fate raffreddare il composto.
Il prodotto è ora pronto per l’utilizzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante
L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico
Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute
Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!