Confettura di albicocche e lavanda

Per realizzare la ricetta Confettura di albicocche e lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di albicocche e lavanda

Ingredienti per Confettura di albicocche e lavanda

albicocchefiori di lavandalimonizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di albicocche e lavanda

La ricetta Confettura di albicocche e lavanda è un classico dell’antica tradizione culinaria mediterranea.

Questo piatto unisce i sapori soffici e dolci delle albicocche con la freschezza e il profumo dei fiori di lavanda, creando una combinazione unica e suggestiva.

La preparazione è semplice e veloce, ma richiede attenzione e cura per ottenere il risultato migliore.

  1. Lavare e spurgare 500 grammi di albicocche fresche, poi pelare e tagliarle a pezzetti.
  2. Preparare 20 fiori di lavanda freschi, svuotarli da eventuali particelle polliniche e farli a pezzi.
  3. Spremere il succo di un limone fresco e ungerlo sulle albicocche per inibire lo sbiadimento del colore.
  4. Comporre un pentolino con 250 grammi di zucchero, 200 ml di acqua e 2 cucchiai di succo di limone e portarlo a ebollizione.
  5. Aggiungere le albicocche e i fiori di lavanda e proseguire la cottura a fuoco medio-basso per 20-25 minuti.
  6. Eliminare le onde e fondere il composto a fuoco lento fino a raggiungere la consistenza giusta, poi rimuovere dai fornelli.
  7. Conformare il composto in recipienti sterilizzati e lasciare raffreddare al riparo dal sole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.