La ricetta Confettura di albicocche è un classico della tradizione culinaria mediterranea, originaria dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Questo delizioso pietanza è caratterizzato da un sapore dolce e fresco, con note di frutta matura e un aroma intenso. La confettura di albicocche viene spesso servita come dessert o snack, accompagnata da formaggi, pane tostato o crackers.
Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono: albicocche, confettura, marmellata, zucchero.
Si comincia selezionando le albicocche più mature e fresche, poi si procede a lavarle e asciugarle delicatamente. Nel frattempo, si prepara una miscela di confettura, marmellata e zucchero in una casseruola, facendola cuocere a fuoco basso finché non si ottiene un composto denso e cremoso.
- Aggiungere le albicocche alla miscela e mescolare bene.
- Portare la miscela a ebollizione, riducendo poi la fiamma e lasciandola cuocere per circa 20 minuti.
- Togliere la casseruola dal fuoco e lasciare raffreddare il composto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.