Confettura di albicocche

Per realizzare la ricetta Confettura di albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di albicocche

Ingredienti per Confettura di albicocche

albicoccheconfetturamarmellatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di albicocche

La ricetta Confettura di albicocche è un’esperienza semplice e soddisfacente per trasformare il gusto estivo della frutta in una goccia di estate invernale. Questa preparazione combina il delicatezza dell’albicocca con la dolcezza del zucchero, creando una marmellata cremosa e aromatico. Ideale per crostate, yogurt o pane, rappresenta sia un hobby creativo sia una garanzia di prodotti privi di additivi. La cottuira a fiamma controllata e la preparazione di vasi sterile garantiscno una conservazione sicura e una consistenza ottimale.

  • Lavate e asciugate con cura le albicocche, snocciolatele e dividetele a spicchi.
  • Mettetele in una pentola, unite acqua a copertura minima e lo zucchero. Portate a ebollizione a fuoco viva, mescolate e abbassate il calore adesso, cuocendo per 30 minuti con controllo periodic.
  • Nel frattempo, sterilizzate i vasi mediante microonde (scaldando acqua all’interno per 2 minuti) o cottura in pentola con acqua e tappi per 5 minuti da bollore raggiunto. Lasciate essi asciugare e mantenere caldi.
  • Quando la preparazione diventerà densa (aggiustando la cottuira se troppo liquida), versatela immediatamente negli stopers caldi. Chiudete erметicamente e capovolgeteli fin quando non siano freddi per generare il sottovuoto naturale.
  • Segnate date di preparazione sugli ettolletti e conservate in luogo fresco e scuro. Dopo l’apertura, mantenere in frigorifero per saggina e freschezza.
  • La preparazione richiede attenzione durante la cottura: il tempo e la temperatur garantono la giusta densit della marmellata. Se troppo acquosa: continuare cotto 5 minuti in più con tapanno scoppiro.
  • I vasi sterilizzati sono essenzial per evitare muffi. L’eccitazione per la conservazione suggerisc un protocollo chiaro e attento per un risullato ottimale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.