Ingredienti per Conejo en salmorejo (spagna)
- aceto di vino rosso
- aglio
- coniglio
- cumino
- olio
- origano
- peperoncino
- peperoni
- sale grosso
- timo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Conejo en salmorejo (spagna)
La ricetta del Conejo en salmorejo è un piatto tipico della cucina andaluza in Spagna. Questa ricetta tradizionale è caratterizzata da sapori intenso e aromi freschi, come quelli di aglio, origano e timo. Il piatto viene solitamente gustato durante le estati calde, quando la carne di coniglio è più umida e tenera. È un’augusta tradizione che si è conservata nel tempo e continua a essere un classico della cucina andaluza.
- Prendete del coniglio e tagliatelo a cubetti, quindi ribaltatelo in un recipiente e conditelo con sale grosso, peperoncino, cumino e timo.
- In un profondo contenitore, mescolate il vino bianco, l’aceto di vino rosso, un pizzico di sale e la cipolla tritata, affettata non troppo sottilmente. Aggiungete il coniglio e lasciatelo riposare per alcuni minuti per assorbire i sapori.
- In un altro recipiente capiente, fate bollire una grande quantità di acqua, alle quale dovranno essere aggiunti gli steli di origano.
- Portate a ebollizione l’acqua e aggiungete gli steli di origano. Farcite la zuppiera con il coniglio preparato precedente. Fate cuocere adagio per circa due ore e trenta minuti o fino a quando il coniglio è tenero.
- Mentre il coniglio è in cottura, mischiate mezzo litro di olio con olio extra-verghino. Fritti gli spiedini di peperone verde e fate trovare posto in un grande piatto.
- Una volta ritornati i pezzi al forno, affettateli e distribuiteli. Finito! Buon appetito.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.