Conchiglioni ripieni senza glutine

Per realizzare la ricetta Conchiglioni ripieni senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglioni ripieni senza glutine
Category Primi piatti

Ingredienti per Conchiglioni ripieni senza glutine

  • carne macinata
  • formaggio pecorino
  • formaggio provola affumicata
  • pasta tipo conchiglioni
  • pepe nero
  • pomodori
  • ricotta
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglioni ripieni senza glutine

La ricetta Conchiglioni ripieni senza glutine

Il Conchiglioni ripieni senza glutine è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, anche se adattato per soddisfare le esigenze di coloro che seguono una dieta senza glutine. La ricetta principale rimane invariata, con l’aggiunta di ingredienti speciali che lo rendono adatto ai celiaci. Questo piatto è perfetto per gli occasioni speciali, al cimitero o per ogni altro raduno familiare, grazie alla combinazione di sapori salati e lievemente piccanti del pepe.

Ingredienti:
carne macinata, formaggio pecorino, formaggio provola affumicata, pasta tipo conchiglioni, pepe nero, pomodori, ricotta, sale

Preparazione del piatto:

    • Pelate i pomodori freschi e tagliateli a cubetti.
    • Mettete 2 cucchiai d’olio in una pentola a fuoco medio-alto. Soffriggete il pepe tagliato a cubetti per 5-7 minuti o fino a che non diventa appena rosato.
    • Cospargete sale, aggiungete 1 pomodoro sgocciolato e mescolate per altri 3-5 minuti, fino a che i succhi hanno una consistenza cotta.
    • Nel frattempo, scaldate un altro 2 cucchiai d’olio in padella a fuoco medio-alto e soffriggete la carne macinata fino a che non diventa marrone. Aggiungere un pizzico di pepe. Ricavare una massa omogenea versandole il formaggio pecorino, la ricotta, e sbatti con una frusta elettrica fino a che venga a stabilirsi. Cospargere il formaggio affumicato sopra.
    • Scolate la pasta e versate il succo dei pomodori in essa. Aggiungere la ricotta preparata e disporre all’interno di ogni conchiglione un ingrediente cotto prelevato con l’aiutante di un cucchiaio.
    • Cospargere da sopra il succo di pomodoro e il succo di conchiglioni. Aggiungere altro pecorino se necessario.
    • Unire con largo avanti, fino a raggiungere a impasto, con l’ausilio di un cucchiaio.
    • Posizionare il conchiglioni ripieni in teglia a spingere i bordi.
    • Più si lascia cuocere l’impasto bollente sino alla cottura della base. Basterà appendere a cinderella prima, e foderare con pasta sbriciolata per prevenire l’allagamento. Riscaldare il conchiglioni ripieni fino al raggiungimento della temperatura, da rosso in 12-20 min.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.